- attaccare
- at·tac·cà·rev.tr. e intr. FO1a. v.tr., congiungere, con colla, cuciture, legature e sim.: attaccare la fodera a una giacca, attaccare un bottone | affiggere: attaccare un manifesto | estens., appendere: attaccare i quadri, attaccare l'impermeabile all'attaccapanniSinonimi: fermare, fissare, giuntare, unire | applicare, mettere | agganciare.Contrari: disgiungere, distaccare, disunire, dividere, separare, staccare | staccare | sganciare, staccare.1b. v.tr., di animali da tiro, legare a un carro, a una carrozza: attaccare i cavalliContrari: staccare.1c. v.tr., collegare un impianto alla rete generale, allacciare: attaccare la corrente, attaccare il telefono | fam., mettere in funzione un apparecchio elettrico: attaccare il frigorifero, il forno; attaccare la spina, inserirla nella presa di correnteSinonimi: allacciare, connettere, inserire, 1raccordare | accendere, attivare, avviare, azionare, mettere in moto; innestare, inserire.Contrari: scollegare | fermare, spegnere, staccare.2. v.tr., comunicare per contagio: attaccare l'influenza, attaccare una malattia | fig., trasmettere, comunicare: mi ha attaccato la passione per il calcioSinonimi: trasmettere.3a. v.tr., affrontare con ostilità: attaccare un avversario | assalire: attaccare le truppe nemiche; anche ass. | fig., far ammalare, colpire: un male che attacca le articolazioni | TS sport, ass. compiere una o più azioni d'attacco: la squadra ha attaccato per tutto il secondo tempoSinonimi: aggredire, combattere, osteggiare | assaltare, colpire.Contrari: appoggiare, difendere, sostenere | difendere.3b. v.tr. FO estens., criticare: attaccare un'opinioneSinonimi: biasimare, contrastare.4. v.tr. FO cominciare: attaccare una polemica, attaccare lite; attaccare una canzone | TS teatr. prendere a recitare un brano di rilievo: attaccare il monologoSinonimi: avviare, cominciare, iniziare, intraprendere.Contrari: concludere, finire, smettere, terminare.5. v.intr. (avere) FO aderire: una colla, un nastro adesivo che non attaccaSinonimi: aderire, appiccicare.Contrari: staccarsi.6. v.intr. (avere) FO attecchire: l'innesto ha attaccato subito | fig., avere efficacia; incontrare favore, interessare: sono teorie che non attaccano; non attacca!, per indicare che un discorso o una proposta non convincono, che non gli si dà ascoltoSinonimi: prendere.Contrari: appassire, avvizzire, morire, seccarsi.7. v.intr. (avere) FO avere inizio, cominciare: il varietà attaccò con un brano musicale | fam., iniziare a lavorare: domani attacco alle sei | fam., iniziare a parlare: quando attacca non la finisce piùSinonimi: cominciare, iniziare.Contrari: concludersi, finire, terminare | finire, smontare.8. v.intr. (avere) TS mus. iniziare a suonare: attaccare in battere, attaccare in levareSinonimi: entrare.\DATA: av. 1294.ETIMO: der. di taccare con 1ad-.POLIREMATICHE:attaccare al chiodo: loc.v. COattaccare bottone: loc.v. COattaccare briga: loc.v. COattaccare discorso: loc.v. COattaccare il cappello al chiodo: loc.v. COattaccare il telefono: loc.v. COattaccare una parete: loc.v. TS sport
Dizionario Italiano.